Gli orecchini sono gioielli indossati dalle donne di tutto il mondo, con una storia di millenni. Tanti designer si sono misurati nell’arte dell’orecchino, realizzando creazioni dalle più semplici alle più elaborate. È sorprendente quanto sappiano dare una svolta al look di una donna. Ne esistono per tutti i gusti, tutte le tasche, e tutte le occasioni. Valorizzano il viso in maniera discreta ma super efficace!
Sono accessori che non possono mancare nel look di ogni donna: ogni forma ha la sua particolare bellezza, comodità, fascino. Andiamo a scoprire tutti i tipi di orecchini, a seconda della forma, dai più piccoli ai più grandi.
Sono piccoli, illuminano il lobo dell’orecchio con semplicità ma grande eleganza. Il loro “potere” è donare luce al viso. I classici punti luce sono quelli con i diamanti (piccoli o grandi) e le perle.
Dettagli preziosi in argento 925 dalla collezione SS2019 di Joidart
Più delicata ma estremamente eleganta: l'acquamarina di Sence Copenhagen
Orecchini punto luce di Kurshuni in argento 925 e zirconi: un vero e proprio must-have!
Punto luce di Joidart. Un dettaglio di colore da indossare ogni giorno!
Un punto luce rosso rubino in corniola di India19
Dettagli preziosi in argento 925 dalla collezione SS2019 di Joidart
Più delicata ma estremamente eleganta: l'acquamarina di Sence Copenhagen
Orecchini punto luce di Kurshuni in argento 925 e zirconi: un vero e proprio must-have!
Punto luce di Joidart. Un dettaglio di colore da indossare ogni giorno!
Un punto luce rosso rubino in corniola di India19
-
Orecchini a lobo e pendenti piccoli
Piccoli, pratici, adatti per qualsiasi tipo di occasione. Gli orecchini a lobo si infilano nel foro praticato all’orecchio, oppure con la chiusura a clip.
Quelli pendenti piccoli sono di solito indossati dalle più giovani. Oppure da donne che lavorano, e vogliono cambiarli tutti i giorni.
Gli orecchini pendenti nell'arte: in foto «Portrait of Madame Ingres», Delphine Ramel, 1859
Ancora colore: gli orecchini pendenti di India19 in argento placcato oro, con ametista e granato
Un mix tra pendenti e a lobo firmati Joidart: indossali anche con i capelli sciolti!
Piccoli pendenti di Sence Copenhagen in quarzo rosa
A lobo e luminosissimi, gli orecchini a forma di foglia di Kurshuni, in argento 925 e zirconi.
Un dettaglio colorato da indossare tutti i giorni: Joidart, dalla nuova collezione Summer 2019.
Un tocco vivace di colore con i pendenti di Ayala Bar, dalla Radiance Collection, Summer 2019.
Gli orecchini pendenti nell'arte: in foto «Portrait of Madame Ingres», Delphine Ramel, 1859
Ancora colore: gli orecchini pendenti di India19 in argento placcato oro, con ametista e granato
Un mix tra pendenti e a lobo firmati Joidart: indossali anche con i capelli sciolti!
Piccoli pendenti di Sence Copenhagen in quarzo rosa
A lobo e luminosissimi, gli orecchini a forma di foglia di Kurshuni, in argento 925 e zirconi.
Un dettaglio colorato da indossare tutti i giorni: Joidart, dalla nuova collezione Summer 2019.
Un tocco vivace di colore con i pendenti di Ayala Bar, dalla Radiance Collection, Summer 2019.
Come indossarli: possono essere liberamente indossati con qualsiasi taglio di capelli. Sono perfetti per le donne che hanno un viso di forma regolare.
A chi regalarli: la loro versatilità li rende un regalo ottimo per qualsiasi donna o ragazza, non per forza impegnativo, ma sicuramente apprezzatissimo.

Gli orecchini pendenti sono fantasiosi e danno una sensazione di vivacità e movimento: sono perfetti per le occasioni speciali, in cui vuoi avere un look fuori dall’ordinario. Il pendente può essere corto o lungo, a goccia, o nelle forme e misure più varie.
Come indossarli: danno il loro meglio con i capelli corti, o con i capelli lunghi raccolti.
A chi regalarli: una dimensione media spicca molto di più rispetto ai tipi di orecchini più piccoli, ma è comunque adatta per tutti i tipi di viso. Chi ama indossarli abitualmente avrà sicuramente piacere nel riceverli in dono!
Luce e colore nei pendenti di Sence Copenhagen: si faranno notare anche tra i capelli sciolti
L'eleganza della Classic Collection di Ayala Bar
Un'esplosione di colore firmata Dori Csengeri
Orecchini pendenti di media lunghezza e dal design contemporaneo: collezione Summer 2019 di Joidart.
Gli orecchini pendenti nell'arte: un particolare da «Ritratto di Maria Adelaide di Francia vestita alla turca» di Jean Etienne Lìotard (1753)
Dori Csengeri, linea 'Taylor' dalla collezione SS2019
Luce e colore nei pendenti di Sence Copenhagen: si faranno notare anche tra i capelli sciolti
L'eleganza della Classic Collection di Ayala Bar
Un'esplosione di colore firmata Dori Csengeri
Orecchini pendenti di media lunghezza e dal design contemporaneo: collezione Summer 2019 di Joidart.
Gli orecchini pendenti nell'arte: un particolare da «Ritratto di Maria Adelaide di Francia vestita alla turca» di Jean Etienne Lìotard (1753)
Dori Csengeri, linea 'Taylor' dalla collezione SS2019
-
Orecchini pendenti lunghi
Gli orecchini pendenti lunghi sono fatti per catturare l’attenzione! Possono essere composizioni elaborate, sofisticate, ma anche disegnate su semplici geometrie. Unico requisito è che siano leggeri, da portare comodamente e senza forzare il lobo.
Pendenti lunghi dai colori pastello per la collezione 'Romy' di Dori Csengeri
Sence Copenhagen e la delicatezza estiva della Linea 'Birch'
Un'esplosione di colori e materiali: Ayala Bar, dalla linea 'Rainbow' 2019
Gli orecchini lunghi di Ayala Bar dalla collezione Nova
Gli orecchini lunghi di India19 da abbinare alle collane rosario, in argento placcato oro rosa e spinello nero
Gli orecchini lunghi nell'arte: «Monna Vanna» di Dante Gabriel Rossetti (1866)
Pendenti lunghi dai colori pastello per la collezione 'Romy' di Dori Csengeri
Sence Copenhagen e la delicatezza estiva della Linea 'Birch'
Un'esplosione di colori e materiali: Ayala Bar, dalla linea 'Rainbow' 2019
Gli orecchini lunghi di Ayala Bar dalla collezione Nova
Gli orecchini lunghi di India19 da abbinare alle collane rosario, in argento placcato oro rosa e spinello nero
Gli orecchini lunghi nell'arte: «Monna Vanna» di Dante Gabriel Rossetti (1866)
La forma inconfondibile è quella di un corpo centrale e dei fili pendenti: gli orecchini chandelier riprendono il disegno classico dei monili antichi. Proprio come un “candelabro rovesciato”. Accessori da sera, soprattutto, e da occasioni speciali.
Dalla Hip Collection di Ayala Bar
I colori del mare nella linea 'Turquoise Crown' di Ayala Bar, Classic Collection
Dori Csengeri, linea 'Tyra'
Gli orecchini chandelier nell'arte: «Woman with pearl necklace» di Frederic Westin (1833)
Ayala Bar e gli orecchini chandelier: un evergreen delle collezioni della designer
Anche Dori Csengeri propone diversi modelli chandelier nelle sue collezioni: questi sono della linea 'Cameron' SS2019
Dalla Hip Collection di Ayala Bar
I colori del mare nella linea 'Turquoise Crown' di Ayala Bar, Classic Collection
Dori Csengeri, linea 'Tyra'
Gli orecchini chandelier nell'arte: «Woman with pearl necklace» di Frederic Westin (1833)
Ayala Bar e gli orecchini chandelier: un evergreen delle collezioni della designer
Anche Dori Csengeri propone diversi modelli chandelier nelle sue collezioni: questi sono della linea 'Cameron' SS2019
Gli orecchini maxi o oversize sono accessori dalla forma abbondante, appariscente, ricercata, in cui il designer sfoga la sua fantasia, e la donna che li indossa sa di essere protagonista. Lunghe nappe, gocce XXL, o ricami colorati: chi l’ha detto che non bisogna esagerare?
Le nappe sono un trend di stagione e Dori Csengeri lo sa bene: maxi orecchini 'Paris' per un look importante
Dori Csengeri, linea 'Taylor'
La limited edition Winter 2018-19 di Ayala Bar
Orecchini maxi ed elegantissimi, dalla collezione Mala di India19
Gli orecchini maxi più famosi? Quelli di Man Ray indossati negli anni '60 da Catherine Deneuve
Orecchini maxi e in limited edition, questi di Ayala Bar dalla collezione SS2019
Le nappe sono un trend di stagione e Dori Csengeri lo sa bene: maxi orecchini 'Paris' per un look importante
Dori Csengeri, linea 'Taylor'
La limited edition Winter 2018-19 di Ayala Bar
Orecchini maxi ed elegantissimi, dalla collezione Mala di India19
Gli orecchini maxi più famosi? Quelli di Man Ray indossati negli anni '60 da Catherine Deneuve
Orecchini maxi e in limited edition, questi di Ayala Bar dalla collezione SS2019
Come indossarli: sono tipi di orecchini perfetti per slanciare un viso tondo, oppure per essere portati con i capelli corti e magari un vestito a spalle scoperte.
A chi regalarli: è un regalo bello e impegnativo: se conosci bene i gusti, i colori e l’abbigliamento preferito della donna a cui vuoi regalarli, hai tutti gli elementi per stupirla con un dono mozzafiato.

Gli orecchini a cerchio in Italia si chiamano anche
anelle. Nel mondo anglosassone sono più noti come
hoop earrings. In Francia, dove sono tra i tipi più venduti, si chiamano
créoles perché originari delle Antille. I cerchi hanno di solito un design essenziale, con uno o più cerchietti, e possono essere di dimensioni molto diverse, dai più grandi ai più piccoli. Pochi ingredienti per un monile tra i più amati e in voga negli ultimi anni.
Come indossarli: i cerchi sono perfetti portati sotto un caschetto. Anche con i capelli portati lunghi sanno risaltare senza appesantire il look. Uno grande in oro, oppure due piccoli in argento, oppure con ciondoli… ogni dimensione caratterizza lo stile che hai in mente.
A chi regalarli: sono l’equivalente, nell’abbigliamento, di un paio di jeans e di una maglietta bianca: come non averne almeno 3 o 4 diversi nel proprio guardaroba? Averne 5 o 6 sarà ancora meglio, regalali con un occhio allo stile di chi riceverà il regalo! Scegliendo i cerchi più piccoli non sbagli, perché stanno bene a tutte. Se il regalo è per una ragazza, i cerchi sottili e un po’ più grandi vanno benissimo. Se il regalo è per una donna di una certa età, prova i cerchi con più spessore.
Orecchini a cerchio Kurshuni in argento 925, con mini pendenti per un risultato luminosissimo
L'interpretazione degli orecchini a cerchio di Ayala Bar, dalla linea 'Rainbow'
Gli orecchini a cerchio sono perfetti con i capelli raccolti: scegli un design minimal per un look da tutti i giorni
Sence Copenhagen
Iconica: Carmen Miranda e i suoi orecchini a cerchio
Un richiamo al piercing: i cerchi di Sence Copenhagen
Cerchio Kurshuni con pendente a forma di margherita. Perfetto da portare singolo o in coppia con un punto luce!
Orecchini a cerchio Kurshuni in argento 925, con mini pendenti per un risultato luminosissimo
L'interpretazione degli orecchini a cerchio di Ayala Bar, dalla linea 'Rainbow'
Gli orecchini a cerchio sono perfetti con i capelli raccolti: scegli un design minimal per un look da tutti i giorni
Sence Copenhagen
Iconica: Carmen Miranda e i suoi orecchini a cerchio
Un richiamo al piercing: i cerchi di Sence Copenhagen
Cerchio Kurshuni con pendente a forma di margherita. Perfetto da portare singolo o in coppia con un punto luce!
Ecco la tendenza dell’ultima stagione: gli orecchini asimmetrici. Una scelta di grande personalità per andare oltre tutto ciò che è classico. Due pezzi diversi, di diverse dimensioni, uno lungo e uno corto. Oppure due diversi ma con lo stesso stile.
Ci sono tante possibilità per personalizzarli: la prima è indossare una coppia dal design asimmetrico. Un’altra è indossare pezzi di coppie diverse, “spaiate”, inventando nuove combinazioni in base a forme, colori, sensazioni… per un effetto imprevedibile e davvero trendy.
Come indossarli: non nasconderli tra i capelli portati lunghi, non confonderli in un look troppo stravagante. Falli notare mettendoli al centro del vostro look.
A chi regalarli: gli asimmetrici piaceranno a una donna giovane, che segue le nuove tendenze, che ama sperimentare nuovi outfit, che vuole distinguersi!
Eleganti e minimal: gli asimmetrici di India19
A volte basta un dettaglio nel design di un accessorio per creare movimento!
India19
L'asimmetria è anche nei pendenti: come questi orecchini a cerchio di Kurshuni
Un'asimmetria di design: Dori Csengeri e la linea 'Gogo'
Gli orecchini asimmetrici a cerchio di Kurshuni in argento 925
La variante più piccola per uno stile minimal
Kurshuni
Eleganti e minimal: gli asimmetrici di India19
A volte basta un dettaglio nel design di un accessorio per creare movimento!
India19
L'asimmetria è anche nei pendenti: come questi orecchini a cerchio di Kurshuni
Un'asimmetria di design: Dori Csengeri e la linea 'Gogo'
Gli orecchini asimmetrici a cerchio di Kurshuni in argento 925
La variante più piccola per uno stile minimal
Kurshuni
Oltre a questi tipi di orecchini (abbiamo parlato dei principali) esistono tante sfumature, varietà, stili, che arricchiscono la storia di un monile amatissimo dalle donne di tutto il mondo e di tutti i tempi. Per esempio lo stile piercing ha avuto una grande diffusione negli ultimi decenni, anche per gli uomini. Il piercing può essere praticato in tante zone dell’orecchio, e ne esistono di tantissime forme e proporzioni.
Gli stili e le mode sono sempre in evoluzione… anche per questo sono così appassionanti!
Guarda tutti i tipi di collane.
Illustrazioni di Luca Fiore
Luca Fiore disegna da quando è riuscito a tenere in mano una matita (sostituita presto da rapidograph e pennarelli). Ha fatto per sbaglio il Liceo Scientifico finendo – dopo molte distrazioni – per laurearsi in Storia del Cinema con una tesi sull’uso del sonoro nel cinema di Godard. Alla fine del tormentato ciclo di studi ha finalmente realizzato che la sua vera passione era il disegno ed ha deciso di dedicarsi al mondo della grafica lavorando sia come freelance che presso agenzie grafiche nell’ambito delle organizzazioni internazionali.
Dislessico entusiasta, è un appassionato manipolatore d’immagini, musiche e rumori.