Matrimonio, battesimo, cerimonia… Tra amici e parenti l’invito è sempre dietro l’angolo, così come il rischio di cadere in qualche scelta di stile inappropriata. Mai capitato di vedere invitati un po’ sopra le righe?
In questa guida sveliamo i nostri consigli e le regole generali su come vestirsi a un matrimonio di mattina.
Non perderti la gallery in fondo all’articolo con i nostri abbinamenti per trovare la giusta ispirazione!
Abiti
La lunghezza
La regola numero 1 dell’abito di un’invitata a una cerimonia di mattina riguarda la sua lunghezza: l’abito non deve essere lungo e nemmeno troppo corto, pena risultare troppo fuori luogo. L’orlo infatti deve coprire il ginocchio – o al massimo appena sopra – e non deve arrivare ai piedi. Gli abiti lunghi sono da indossare esclusivamente a un matrimonio di sera.
Stampe e colori
Anche sui colori c’è una regola rigida a cui non si può sfuggire: no al bianco – il colore della sposa –, al rosso, al nero e, in generale, a tutte le tonalità più cupe. Sì invece al blu e alle tonalità pastello. Ben vengano le stampe a fantasia floreale, perfette da indossare la mattina, ma attenzione a trasparenze, pizzo e paillettes: da usare con moderazione e a piccole dosi. Le parole chiave per un matrimonio di mattina infatti sono sobrietà ed eleganza.
Per andare sul sicuro: indossa un vestito monocromo con gonna ampia e punta tutto su gioielli colorati e luminosi da abbinare, come degli orecchini lunghi con nappe o delle collane mattinée.
Il soprabito
In base alla stagione e al luogo di svolgimento del matrimonio, l’ideale è portare con sé un soprabito, soprattutto se la cerimonia si svolge in chiesa. No ai capispalla troppo casual o sportivi. D’inverno prediligi un cappotto elegante con stampe classy, d’autunno e in primavera un trench o un blazer dalle tonalità del tuo look, d’estate puoi optare per un foulard maxi.
Da sinistra: vestito midi floreale Bluemarine; abito in fantasia di Marella appena sopra il ginocchio; vestito morbido con scollatura di Manila Grace; Gioielli abbinati: Ayala Bar, collezione ‘Radiance’; Borsa: ‘Rough Around the Edges Ivory’ di Mary Frances.
Pantaloni e completi
Non è detto che a un matrimonio di mattina si debba indossare un abito. Anzi, top e pantaloni sono un’ottima scelta per chi si sente più a suo agio senza scoprire la gambe. Un look sobrio, perfetto anche per battesimi e comunioni, dall’eleganza assicurata.
Il pantalone può essere a carota o a fondo ampio, da abbinare a una blusa o a una camicetta morbida. Sì al tailleur, con gonna o pantalone, e sì al look monocromo e a tute morbide, da spezzare con accessori decisi. La scelta in questo caso deve ricadere sui materiale: prediligi quelli di qualità.
Attenzione ai colori: non stiamo andando a una riunione in ufficio!
Da sinistra: tuta verde con rouches della designer spagnola Maria Roch; total look di Alberta Ferretti; completo con stampe floreali di Etro; Gioielli abbinati: collana e orecchini di Dori Csengeri, linea ‘Romy’; bracciale di Alexandra Tsoukala; Sandali: Fendi.
Scarpe e accessori
Se hai già nell’armadio un abito adatto per un matrimonio di mattina, punta tutto sull’accessorio! È grazie a ciò che abbini che puoi trasformare un capo usato più volte. Borsa, gioielli, scarpe, foulard: la scelta degli accessori diventa cruciale per dare nuova vita a un vestito. Via libera a collane, bracciali e orecchini, ma fai attenzione a queste regole:
Cappelli: no, i maxi cappelli non sono idonei a un matrimonio di mattina.
Borsa: no alle shopping bag, sì alle borse di medie o piccole dimensioni, ma non per questo sono ammesse le mini clutch. Quelle conserviamole per una cerimonia serale.
Scarpe: da evitare il più possibile zeppe e plateau importanti. Per un matrimonio di mattina è preferibile un tacco non troppo alto, anche dai 3 ai 5 cm. Non è detto infatti che siano necessari i tacchi: vanno benissimo anche le scarpe flat. Attenzione ai collant: quelli con stampe e fantasie sono più idonei a un evento casual e informale piuttosto che a un matrimonio, soprattutto di giorno.
Ultima ma importante regola: sentiti sempre a tuo agio.
Se indossi capi che ti fanno sentire sicura, sarai l’invitata più bella.
Sfoglia la gallery per trovare l’ispirazione su cosa indossare a un matrimonio di mattina!
È lecito indossare colori accesi? Se ben dosati, sì: è pur sempre un matrimonio! Accompagnali con accessori e gioielli minimal per alleggerire l'outfit. Gioielli: Kurshuni
Bijoux tips: il girocollo è un accessorio che impreziosisce qualsiasi top si indossi, dalla scollatura ampia o accollata. Foto e collana: Joidart
Riutilizzare un capo già indossato? Si può! Se hai una gonna importante, abbinala a un top morbido in seta (Intimissimi) e rendi protagonisti i gioielli: orecchini e collana Dori Csengeri
Bijoux tips: i gioielli puoi abbinarli al colore dell'abito senza appesantire il look, ma anzi esaltandolo. Foto e orecchini: Joidart
Colletto dentellato, scollatura e cintura a cravatta in vita: un classico per non sbagliare. Con un colore vibrante come il verde, accosta accessori chiari che risaltino il colore principale: orecchini Dori Csengeri, borsa Mary Frances, scarpe Anniel, vestito Jason Wu / MyTheresa.com
Il rosso è meglio evitarlo, ma il corallo è un bellissimo colore da indossare a un matrimonio di mattina: luminoso e gioioso, abbinalo ad accessori delicati color pastello. Foto e gioielli: Sence Copenhagen
Pantalone + camicia: una combo evergreen che va bene anche a una cerimonia di mattina. Bianco e blu navy sono perfettamente sobri: ravvivali con scarpe e accessori dello stesso colore. Gioielli: Ayala Bar; bracciale: Alexandra Tsoukala
Bijoux tips: non lasciare scoperta una scollatura ampia! Ricoprila con un layering di collane mattineé e a cravatta, per un tocco d'eleganza e raffinatezza contemporanea. Foto e gioielli: India19
È lecito indossare colori accesi? Se ben dosati, sì: è pur sempre un matrimonio! Accompagnali con accessori e gioielli minimal per alleggerire l'outfit. Gioielli: Kurshuni
Bijoux tips: il girocollo è un accessorio che impreziosisce qualsiasi top si indossi, dalla scollatura ampia o accollata. Foto e collana: Joidart
Riutilizzare un capo già indossato? Si può! Se hai una gonna importante, abbinala a un top morbido in seta (Intimissimi) e rendi protagonisti i gioielli: orecchini e collana Dori Csengeri
Bijoux tips: i gioielli puoi abbinarli al colore dell'abito senza appesantire il look, ma anzi esaltandolo. Foto e orecchini: Joidart
Colletto dentellato, scollatura e cintura a cravatta in vita: un classico per non sbagliare. Con un colore vibrante come il verde, accosta accessori chiari che risaltino il colore principale: orecchini Dori Csengeri, borsa Mary Frances, scarpe Anniel, vestito Jason Wu / MyTheresa.com
Il rosso è meglio evitarlo, ma il corallo è un bellissimo colore da indossare a un matrimonio di mattina: luminoso e gioioso, abbinalo ad accessori delicati color pastello. Foto e gioielli: Sence Copenhagen
Pantalone + camicia: una combo evergreen che va bene anche a una cerimonia di mattina. Bianco e blu navy sono perfettamente sobri: ravvivali con scarpe e accessori dello stesso colore. Gioielli: Ayala Bar; bracciale: Alexandra Tsoukala
Bijoux tips: non lasciare scoperta una scollatura ampia! Ricoprila con un layering di collane mattineé e a cravatta, per un tocco d'eleganza e raffinatezza contemporanea. Foto e gioielli: India19
Non perderti i nostri articoli
Vuoi essere aggiornato sui nuovi articoli di ABOUT Inspiration?
Iscriviti alla nostra newsletter per non perdertene nemmeno uno!
Riusciresti a dire quali sono, nell’ordine corretto, e quale significato hanno? Ti diciamo tutto sui sette colori dell’arcobaleno e sul loro significato.
Il rituale del Mehndi, coi suoi ricchi disegni, è una famosa tradizione del matrimonio indiano, dal significato benaugurante. Ti mostriamo cos’è e come si fa!